Cenni storici

Ultima modifica 28 novembre 2024

Stemma

Informazioni su stemma e gonfalone

Istituito con D.P.R. del 9 febbraio 1935, lo stemma raffigura un delfino cavalcato da un amorino che suona la cetra.

Gonfalone: drappo di color porpora, riccamente ornato di ricami d'oro e caricato dallo stemma, con l'iscrizione centrata in oro, recante la denominazione del Comune.

Cenni storici sulla Città:

Carovigno ha origini antichissime, risulta, infatti, abitata fin dalla prima età della pietra, come attestano diversi ed interessanti ritrovamenti del paleolitico e del neolitico.

Significativi resti di insediamenti umani, sono tuttora visibili in contrada Carisciola e nei pressi della lama di Mezzaluna. Città della Japigia, divenne centro fiorente con la civiltà messapica, come dimostra l'importantissimo materiale archeologico esposto nei musei di Egnazia, Brindisi e Taranto.

Il primitivo etimo Carbina dal greco Karbina (fruttifera), sottolinea la sua caratteristica preminente di essere copiosa di olio, vino, mandorle e fichi. In seguito cambia denominazione sino a pervenire all'attuale forma onomastica di Carovigno. La città occupa tutto il colle, difesa da una triplice cinta di mura: la più interna formata da grosse pietre informi, l'esterna, da grandi parallelepipedi di tufo duro, senza cementazione. Nel 473 a.C., alleata di Brindisi, Carbinia viene distrutta dai Tarantini, subendo crimini di ogni genere.

Alla distruzione scampò la rocca, in seguito cinta da alte muraglie con quattro torri, due rettangolari (una a Porta Brindisi ed una a Porta Ostuni, tuttora esistenti) e due rotonde. La dominazione di Bizantini, Longobardi, Normanni, Svevi, Angioini e Aragonesi, arrecarono a Carovigno tribolazioni, lutti e miserie, aggravati da cinque secoli di arrogante strapotere baronale, che resero nulla la stessa autorità del Re. Il regime feudale di Carovigno comincia con Adamo Trambaj, definito da Vincenzo Ariani "il Nerone dei suoi tempi, compendio mostruoso di ingiustizie, ingiurie, soprusi ed angherie". Verso la fine del 1500, comunque il paese appare circondato da muraglie, torri e fossati e vanta un comodissimo castello. A metà del '700, Carovigno passa in feudo alla famiglia Imperiali, titolari del marchesato di Oria e del principato di Francavilla Fontana. Estintasi la famiglia Imperiali, dopo un decennio di emancipazione sotto la Regia Potestà, Carovigno viene venduta senza obblighi di feudalità a Gerardo Dentice, principe di Frasso.

L'equivoco atto di vendita rende complessa e litigiosa l'applicazione delle leggi murattiane, sulla soppressione della feudalità, e causa una lunga controversia fra Comune e casa Dentice. Carovigno contribuisce al Risorgimento d'Italia con personalità di assoluto rilievo, tra cui spicca la nobile figura di Salvatore Morelli, antesignano propugnatore dell'emancipazione della donna, dell'introduzione della scuola materna e di quella promiscua.

Puglia rurale "La collina di Brindisi", Bari 1998, Regione Puglia

Veduta Storica
28-11-2024

Allegato 45.07 KB formato jpg

Stemma
28-11-2024

Allegato 49.92 KB formato jpg


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy